DE
Più colonne di defibrillazione precoce DAE in tutto l’Alto Adige
25.05.2017
Soccorso: Installato nuovo defibrillatore accessibile a Cortaccia – il traguardo è la copertura provinciale - Importante ottimizzazione della catena di soccorso

Dalla fondazione dell’associazione più di 50 anni fa l’ottimizzazione del soccorso in Alto Adige è sempre stato molto a cuore alla Croce Bianca. La catena di soccorso viene migliorata di continuo – ma l’Associazione di soccorso provinciale non dorme sugli allori.
Dopo l’introduzione della defibrillazione precoce semiautomatica (DAE) nelle ambulanze più di 15 anni fa e dei gruppi di primo aiuto e di molti gruppi First Responder in luoghi poco accessibili, l’associazione adesso è intenta a fornire diverse colonne di defibrillazione precoce pubblicamente accessibili per chiudere un gap importante nel servizio di soccorso. Come sappiamo la defibrillazione precoce ha già salvato più di 150 persone in Alto Adige – e questo senza danni collaterali.
A Bolzano sono già state erette diverse colonnine. Adesso la Croce Bianca con la sua Presidente Barbara Siri si è data il traguardo di fornire delle colonnine in tutta la provincia. L’associazione investe in questo progetto una parte non trascurabile dei suoi introiti del 5x1000 delle dichiarazioni dei redditi. „Così i soldi della popolazione ritorneranno di nuovo alla stessa“, così disse la Presidente Barbara Siri pochi giorni fa alla presenza del sindaco Martin Fischer a Cortaccia.
L’installazione della colonna DAE nel centro del paese di Cortaccia è stata la prima installazione di queste colonne di tutta la provincia. Anche a Predoi in fondo alla Valle Aurina ne è stata già eretta una. Plan in Val Passiria e Martello tra poco riceveranno questo servizio salva vite che viene offerto in collaborazione con il Centrale provinciale d’emergenza..
Ma ritorniamo a Cortaccia: il sindaco Martin Fischer era grato e felice che Cortaccia è stato scelto come primo comune periferico a ricevere una colonnina. I rappresentanti della sezione Bassa Atesina, l’amministratrice provvisoria Manuela Prenn e il caposervizio Christoph Haas hanno lodato l’importanza della colonna di defibrillazione precoce che in caso di un’urgente rianimazione cardiopolmonare gestisce meglio l’attesa fino all’arrivo dell’ambulanza. Il caporeparto formazione della Croce Bianca, Marco Comploi, ha spiegato al sindaco il progetto, che è di grande importanza per tutta la popolazione.